top of page

PER IL BENESSERE DEL SISTEMA DIGESTIVO: BIO CARICOL

  • Immagine del redattore: naturelab
    naturelab
  • 27 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

BIO CARICOL è una preparazione naturale contenente esclusivamente Papaia biologica matura non geneticamente modificata (è bene specificarlo ormai, purtroppo);

La procedura di preparazione, sottoposta al vaglio per la copertura brevettuale internazionale, segue la ricetta messa a punto dal Monastero Buddista del Loto, Hawaii, secondo le tecniche di preparazione della Medicina Tradizionale Cinese. In particolare la frutta, raccolta al giusto stadio di maturazione, viene sottoposta ad un primo processo di riscaldamento (con proprietà energizzanti) seguito da un processo ossidativo che moltiplica di 4 volte l'attività enzimatica tipica di questo frutto.

Il risultato è un purè di frutta con proprietà benefiche per l'intestino ed il sistema digerente, nella sua totalità.

Diversi studi clinici sono stati effettuati per verificare scientificamente le prime osservazioni effettuate nel corso degli anni nel Monastero stesso. BIO CARICOL* si è dimostrato un utile coadiuvante in caso di diverse problematiche dell'apparato digerente: l'assunzione regolare normalizza l'alvo anche nelle persone anziane e ormai assuefatte ai lassativi senza determinare alcuni spiacevoli fenomeni correlati all'abuso di questi rimedi. In media si è osservata una risposta all'integrazione già dopo 4 giorni nelle persone giovani e dopo 3-4 settimane in persone più anziane assuefatte ai rimedi lassativi.

Un dosaggio inferiore rispetto a quello usato per la regolarizzazione dell'alvo è invece utile per normalizzare le feci troppo liquide, la diarrea o per promuovere una buona digestione gastrica in caso di pasti particolarmente abbondanti, acidità o reflusso.

La papaia così preparata si è verificata utile anche in caso di colon irritabile con un miglioramento della sintomatologia dolorosa, della flatulenza ed anche della componente psico-emotiva.

Il profilo aminoacidico di Bio Caricol è quantitativamente superiore a quello della papaia fermentata (le altra papaie in commercio, per intenderci).

Curiosità: se consumata con una pesca ne migliora la funzione per i casi di stipsi; l'ananas invece con la sua acidità ne contrasta le proprietà alcalinizzanti.

Dose: in caso stipsi una bustina a pranzo e una a cena; in caso di diarrea e feci liquide una bustina al pasto principale; in caso di difficoltà di digestione reflusso o bruciore di stomaco una bustina al pasto principale.

Credo di avervi detto davvero tutto!!!


Comments


bottom of page