I BETAGLUCANI RINFORZANO IL SISTEMA IMMUNITARIO E CI AIUTANO A PREVENIRE I MALANNI DELLA STAGIONE FR
- naturelab
- 27 feb 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Cosa sono i beta glucani? I beta glucani sono dei polisaccaridi , costituenti essenziali delle pareti cellulari di alcuni batteri e funghi, in grado di favorire e modulare la risposta immunitaria aspecifica mediante l’attivazione sia della componente cellulare che umorale (sistema del complemento).
In particolare funzionano legandosi ai numerosi recettori presenti sui macrofagi, neutrofili e cellule natural killer. Le cellule così attivate saranno in grado di fagocitare ed eliminare i corpi estranei (batteri, virus, funghi e parassiti) e le tossine e contrastare così l’insorgenza di infezioni, come è stato evidenziato da studi sugli animali e sull’uomo.
Inoltre i macrofagi, una volta attivati, allertano diversi sistemi di difesa liberando dei messaggeri cellulari (citochine) che innescano una serie di reazioni a catena: alcuni stimolano la proliferazione degli stessi macrofagi, altri promuovono l’attività dei linfociti T e B, altri ancora attivano il sistema del complemento; rafforzando quindi la risposta immunitaria ed il sistema di difesa.
È stato dimostrato in laboratorio che la presenza dei Beta 1,3 glucani favorisce l’attività dei neutrofili e ne migliora la chemiotassi (migrazione) verso la zona dove è avvenuto l’ingresso degli agenti patogeni (virus, batteri, funghi e parassiti).
I beta glucani sono utili anche nel soggetto allergico poiché bilanciano la risposta Th1/Th2.
Infine si è osservato che i Beta 1,3 glucani esercitano una potente azione antiossidante e contrastano i danni indotti da radicali liberi prodotti durante l’esposizione a radiazioni, da ciò si delinea una potenziale attività di supporto in caso di chemioterapia, radioterapia ed emergenze nucleari.
I beta glucani sono stati studiati anche per il ruolo svolto nel metabolismo dei grassi: ostacolano l’assorbimento del colesterolo intestinale; nel fegato contrastano la produzione di colesterolo a favore della sintesi di acidi biliari; vengono fermentati da batteri intestinali e traformati in acidi grassi a catena corta in grado di inbire la formazione di colesterolo negli epatociti.
Immuno Glucani di Solgar fornisce un concentrato di Beta 1,3 glucani estratti dalla parete cellulare del lievito Saccaromices cerevisiae, sotto forma di tavolette da assumere dall’una alle tre volte al dì. Il prodotto disponibile per i bambini è invece lo sciroppo Influnam della Named che, oltre i beta glucani, contiene anche zinco, vitamina C e sambuco, per un’azione sinergica ancora più efficace.

コメント